Occhiali da sole

Spesso si sente parlare dei danni causati alla pelle dall’eccessiva esposizione solare e poco di quelli alla vista. I recenti studi hanno messo in evidenza una forte correlazione fra il colore dell’iride, colore dei capelli e *maculopatie degenerative senili.
Su soggetti affetti da degenerazione senile maculare, è stato osservato che il 76% dei soggetti affetti avevano iride chiara ed il 57% capelli chiari. Queste frequenze, paragonate ad un gruppo di controllo, evidenziavano una correlazione statisticamente rilevante tra prevalenza della degenerazione maculare e colore dell’iride (più chiara è, meno protegge).
Di conseguenza, certi occhiali da sole possono diventare pericolosi se, attenuando la luminosità, non filtrano adeguatamente le radiazioni più dannose, vale a dire le radiazioni UVA e UVB. Rallentare l’invecchiamento dell’occhio proteggendosi adeguatamente dalle radiazioni UV può ritardare l’insorgenza di alcune fra le più comuni malattie oculari.
Un ritardo di 20 anni eliminerebbe in sostanza la cataratta e la degenerazione maculare, come cause rilevanti di difetti della vista.
(articolo di Medici Oculisti su Web)
Con sole molto forte le lenti polarizzanti sono le più indicate. Queste lenti permettono di eliminare l’eccesso di riflessi che creano abbagliamento e riducono la possibilità di vedere.
Per aumentare il contrasto e quindi migliorare la visione particolarmente a grandi distanze o con luce variabile esistono filtri detti equalizzatori.
Nelle giornate di nebbia o di foschia, le lenti gialle e filtri particolari sono adatti ad aumentare la percezione visiva.

Mobirise

CONDIVIDI QUESTA PAGINA!

TENANI OTTICA - CORSO DEL POPOLO, 371 - 45100 ROVIGO - TEL./FAX: 0425.34.011

Build a website - More info